Un occasione di confronto, sensibilizzazione e informazione
A Verona una tavola rotonda sul tema DSA e Università

In questi ultimi anni la Sezione AID di Verona sta ricevendo sempre più richieste di supporto da giovani con DSA che si trovano disorientati al momento dell'immatricolazione all'università o che a volte hanno un po' di difficoltà a veder riconosciuti correttamente i propri diritti.
E' per questo che la Sezione provinciale AID di Verona, in collaborazione con l'Università di Verona, ha organizzato, in occasione della Terza edizione della Settimana Nazionale della Dislessia 2018 (#snd018), una tavola rotonda sul tema:
“DSA e Università: un occasione per discuterne insieme“
Giovedì 4 ottobre 2018
dalle ore 14 alle 18
presso l'Aula C - Santa Marta - Silos di Ponente dell'Università di Verona
Un occasione importante di confronto, sensibilizzazione e informazione, aperta a docenti universitari, studenti e persone interessate ad approfondire l'argomento.
QUANDO
Giovedì 4 ottobre 2018 dalle ore 14 alle 18
DOVE
presso Università degli Studi di Verona - Silos di Ponente, Aula C - Santa Marta via Cantarane 24 , Verona
DESTINATARI
Docenti universitari, docenti scuola secondaria di secondo grado, studenti e persone interessate ad approfondire l'argomento
PROGRAMMA
ore 14.00 - Saluti e apertura lavori
- Giorgio Gosetti - Delegato del Rettore per il diritto allo studio e le politiche per gli studenti, Università di Verona
- M. Andolina - Presidente della Sezione provinciale AID di Verona
ore 14.30 - 16.30
- Sergio Messina - Presidente AID e Neuropsichiatra infantile: “I DSA dopo la scuola: aspetti clinici e risvolti pratici”.
- Denis Delfitto e Maria Vender - Docenti di Linguistica generale, Università di Verona, Dipartimento Culture e Civiltà: “Dislessia e bilinguismo: una convivenza possibile?”.
- Antonella Trentin - Vicepresidente AID e Giornalista: “La Piattaforma AID per l’Università: prospettive di sviluppo”.
- Angelo Lascioli - Docente di Pedagogia speciale, Università di Verona, Dipartimento Scienze Umane: ”Studenti con DSA e inclusione universitaria”.
ore 16.45 – 18.00
- Confronto fra i relatori ed il pubblico
Coordina Paolo Fabene - Docente di Anatomia, Università di Verona, Dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione è libera e gratuita ma, per ragioni organizzative, si invitano gli interessati a registrarsi. L'iscrizione non è vincolante.
Gli insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado possono richiedere l'attestato di partecipazione segnalandolo personalmente all'incontro. L'attestato verrà inviato via mail.
Per registrarsi compilate il format cliccando sul pulsante giallo qui sotto o inviate una mail a verona@aiditalia.org specificando il vostro nome e l'evento a cui ci si vuole iscrivere.