Sostienici! Associati!
Treviso: grande partecipazione per il primo dei due incontri in collaborazione con AIRIPA
genitori, docenti
28 Febbraio, 2024

Treviso: grande partecipazione per il primo dei due incontri in collaborazione con AIRIPA

Lo scorso 23 febbraio, la Sala convegni dell'Ospedale Ca' Foncello di Treviso ha ospitato il primo di due incontri gratuiti promossi dal Coordinamento AID Veneto e AIRIPA (Associazione Italiana per la Ricerca e l'Intervento nella Psicopatologia dell'Apprendimento) per scoprire insieme a tecnici esperti il ruolo delle funzioni esecutive e le caratteristiche di neurodiversità come ADHD, autismo e DSA.

Scopri
DSA, ADHD, autismo e funzioni esecutive: due incontri gratuiti per saperne di più
genitori, docenti
21 Gennaio, 2024

DSA, ADHD, autismo e funzioni esecutive: due incontri gratuiti per saperne di più

Coordinamento AID Veneto e AIRIPA (Associazione Italiana per la Ricerca e l'Intervento nella Psicopatologia dell'Apprendimento) promuovono due incontri informativi gratuiti per genitori e docenti, con l'obiettivo di scoprire insieme a tecnici esperti il ruolo delle funzioni esecutive e le caratteristiche di neurodiversità come ADHD, autismo e DSA.

Scopri
Contatti, info e propositi della nuova presidente di sezione
soci, territorio
22 Dicembre, 2023

Contatti, info e propositi della nuova presidente di sezione

Eva Cacciatori è la nuova Presidente della Sezione AID di Verona. Ecco i suoi propositi per le future attività e i recapiti per contattare la Sezione.

Scopri
Elezione per il rinnovo della carica di presidente della sezione AID di Verona
soci
17 Novembre, 2023

Elezione per il rinnovo della carica di presidente della sezione AID di Verona

L'Associazione Italiana dislessia organizza un'assemblea riservata ai Soci AID della sezione di Verona, in regola con la quota associativa 2023, per il rinnovo della carica di Presidente provinciale.

Scopri
Didattica, apprendimento, aspetti emotivi e metodi di studio: corso online sui DSA
genitori, docenti
09 Ottobre, 2023

Didattica, apprendimento, aspetti emotivi e metodi di studio: corso online sui DSA

Il Coordinamento AID Veneto promuove un corso informativo rivolto a docenti, genitori e a tutti coloro che sono interessati a scoprire il mondo dei DSA: parleremo di diagnosi e di PDP, ci soffermeremo sugli aspetti emotivi e relazionali degli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento, scopriremo strumenti e strategie utili per affrontarli al meglio, conosceremo metodi di studio efficaci in base alle diverse discipline e molto altro ancora, in un'ottica di inclusione e supporto.

Scopri
Legge 25/22: lavoro e inclusione
settimana nazionale della dislessia
19 Settembre, 2023

Legge 25/22: lavoro e inclusione

Che cos'è un DSA? Quali sono le caratteristiche delle persone con Disturbi Specifici dell'Apprendimento? Quali le sfide e gli ostacoli che queste persone incontrano nel mondo del lavoro?

Scopri
PROGETTO "Dislessia, più la conosci più la comprendi"
18 Marzo, 2023

PROGETTO "Dislessia, più la conosci più la comprendi"

La Sezione AID di Verona propone alle scuole il PROGETTO "Dislessia, più la conosci più la comprendi", una proposta per sensibilizzare il gruppo classe verso una visione più positiva e collaborativa relativamente alle Difficoltà Specifiche di Apprendimento. Il progetto è stato selezionato e presentato nell'ambito della Giornata della Didattica organizzata dall'Amministrazione Comunale di Verona e pubblicato nell'annuario “I ragazzi alla scoperta di Verona”.

Scopri