DSA: cosa sono e come affrontarli
Da aprile 2021 Ciclo di 5 incontri gratuiti per genitori promosso da AFI

Sezione AID di Verona e AFI - Associazione delle Famiglie 
propongono
Ciclo di 5 incontri gratuiti online per genitori sul tema DSA
DESTINATARI
Genitori, ragazzi e persone interessate al tema dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento
ORARI
Gli incontri inizieranno alle ore 20,45. Ogni incontro avrà la durata di circa 1 ora/1 ora e mezza, con spazio per le domande.
TEMI
È previsto il seguente programma di massima:
- giovedì 8 aprile 2021 ore 20,45 "DSA, BES, difficoltà di apprendimento: facciamo chiarezza" con la Dott.ssa Tiziana Turco Psicologa e Formatrice AID e la testimonianza di un'insegnante
- martedì 13 aprile 2021 ore 20,45 "DSA insidie emotive: gli aspetti e gli atteggiamenti che provocano disagio" con la Dott.ssa Tiziana Turco Psicologa e Formatrice AID e la testimonianza di un ragazzo con DSA
- giovedi 22 aprile 2021 ore 20,45 "DSA: normativa e PDP" con la Dott.ssa Eva Cacciatori Insegnante e Formatrice AID e la testimonianza di un genitore di un ragazzo con DSA
- martedì 27 aprile 2021 ore 20,45 "Metodo di studio e strumenti compensativi: verso l’autonomia" con Maria Gisella Privitera Formatrice AID e la testimonianza di una Tutor AID dislessica
- martedì 4 maggio 2021 ore 20,45 "DSA e futuro: cosa succede diventando grandi" con i volontari della Sezione AID di Verona che illustreranno i progetti di AID mirati a superare le ultime difficoltà prima di diventare grandi (patente, università, lavoro) e la testimonianza di giovani adulti dislessici
Ad un incontro sarà ospite il dott. Emanuele Zullini Neurospichiatra Infantile.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Gli incontri saranno gratuiti e aperti a tutti.
Sarà data la possibilità di scrivere delle domande durante l'esposizione per dare spazio alla discussione sui dubbi emersi.