Ciclo di 4 incontri online aperti al pubblico: 17 marzo, 21 aprile, 19 maggio, 16 giugno 2022
Difficoltà e aspetti emotivi nei DSA: come affrontarli a scuola e in famiglia

AIRIPA, Associazione Italiana per la Ricerca e l'Intervento nella Psicopatologia dell'Apprendimento e il Coordinamento AID Veneto promuovono un ciclo di quattro incontri informativi online dal titolo "Difficoltà e aspetti emotivi nei DSA: come affrontarli a scuola e in famiglia".
Gli appuntamenti, aperti al pubblico, si terranno su piattaforma teams giovedì 17 marzo, 21 aprile, 19 maggio, 16 giugno 2022, dalle ore 20.30 alle ore 22.30.
L'iniziativa è rivolta in particolare alle famiglie e ai professionisti in ambito educativo e sanitario.
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
17 marzo - Matematica: difficoltà, aspettative ed emozioni
Relatrice: Sara Caviola, psicologa - ricercatrice, Coordinamento AIRIPA Veneto
21 aprile - Misure compensative ed aspetti emotivi
Relatrice: Chiara Salviato, psicologa - psicoterapeuta, centro di psicologia cognitiva e comportamentale
19 maggio - Il disturbo visuospaziale: le conseguenze sugli apprendimenti scolastici
Relatore: Irene Mammarella, psicologa - professore Associato Direttivo AIRIPA Nazionale
16 giugno - Adozione e Scuola
Relatore: Arianna Zanellato, Psicologa- Psicoterapeuta Coordinamento AIRIPA Veneto Sos Bambino International Adoption
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE
Gli incontri si terranno in modalità online su piattaforma Microsoft Teams. Non è necessario installare alcun software nè avere un account teams.
La partecipazione agli incontri è gratuita per i soci AID e per i soci AIRIPA (questi ultimi con un modulo si iscrizione dedicato).
Associati ad AID per partecipare gratuitamente agli incontri!
Per i non soci è previsto il pagamento di una quota di iscrizione, scegliendo fra le seguenti opzioni:
- 20 euro per 2 incontri
- 41 euro per 3 o 4 incontri
Per tutti i partecipanti è richiesta l'iscrizione, cliccando su uno dei pulsanti qui sotto, e compilando il relativo modulo online con i propri dati.
Per iscriversi gratuitamente al ciclo di incontri il socio AID deve effettuare il login, all'interno del form, con le proprie credenziali di socio. Ricordiamo che è possibile associarsi in qualsiasi momento tramite questo link. La quota associativa vale per tutto l'anno solare e consente di accedere a diverse convenzioni.
Nel caso in cui si scelga l'opzione da 2 incontri, l'iscritto potrà selezionare, all'interno del modulo, a quale dei due incontri partecipare.
I soci AIRIPA possono registrarsi cliccando sul pulsante verde: la qualifica di socio AIRIPA verificata direttamente con l'associazione. Eventuali nominativi di iscritti non soci verranno eliminati.
Una volta compilato il form, ogni iscritto riceve una prima email di conferma. Si invita a verificare la ricezione anche in spam/posta indesiderata o nelle cartelle social/promozioni.
Una seconda email, con il link e le istruzioni di accesso, verrà inviata ad ogni iscritto, il giorno precedente all'incontro oppure il giorno stesso per le iscrizioni tardive.
iscrizione per 2 incontri (soci AID e non)
iscrizione per 3 o 4 incontri (soci AID e non)
ATTESTATO
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato, che verrà inviato via email dalla segreteria AID entro un mese dalla fine dell'evento.
All'inizio di ogni incontro verrà condiviso, via chat, un foglio presenze online: gli attestati verranno rilasciati sulla base delle compilazioni di questo modulo.
CONTATTI
Per info: belluno@aiditalia.org - coordinamento.veneto@aiditalia.org